• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Inizia qui!
  • About
  • Submissions
  • Sponsor
  • Contatti
  • Nav Social Menu

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter

Wedding Wonderland

Idee per un matrimonio creativo | Italian Wedding Blog

  • Matrimoni
  • Ispirazioni
  • Idee+Consigli
  • DIY
  • Fashion+Beauty
  • Inspiration Room
matrimoni a tema, sposa

Matrimoni anni ’50 – Prima parte

3 febbraio 2012

I matrimoni vintage hanno acquisito grande popolarità negli ultimi anni. Come accade spesso, questa tendenza è nata negli Stati Uniti, si è poi diffusa nel Regno Unito e finalmente sta avendo successo anche in Italia. Tra i matrimoni ispirati al passato amo particolarmente quelli in stile anni ’50. Saranno le gonne a ruota che mi mettono allegria, ma io il mio matrimonio lo immagino come quello nella foto sopra: allegro, informale e spensierato.
In questo post vi presento alcune idee per il look delle sposine anni ’50.
 Un abito anni ’50

Per cominciare non posso che consigliarvi di scegliere un vestito ispirato alla moda dell’epoca! Come ho scritto in questo post, gli abiti dell’epoca erano caratterizzati dal corpetto stretto e dalla gonna molto ampia, sostenuta da una sottogonna formata da vari strati di tulle (petticoat, in inglese). Questo tipo di abito valorizza ogni fisico perché crea una silhouette a clessidra e l’ampiezza della gonna fa sembrare più stretta la vita.
Dolly Couture
Candy Anthony
Whirlingturban

Make up

Volete osare? Vi suggerisco eyeliner nero, ciglia finte, rossetto rosso e smalto abbinato.
via Style Me Pretty

Qualcosa di vintage

La tradizione prevede che la sposa debba indossare qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di prestato e qualcosa di blu. Se pensate di seguirla potete scegliere qualcosa di vintage anni ’50 come “something old”. Potrebbe essere un gioiello, un accessorio come i guanti o addirittura il vestito stesso! 
www.1950sjewellery.co.uk
Ebay
 Ebay

Le scarpe

Le mie preferite sono open toe, con un fiocco e coloratissime!
via Rock’n’Roll Bride

Il velo retrò

Per completare il look vintage vi propongo la veletta (birdcage veil, in inglese), un’alternativa originale al solito velo, meno impegnativa ma tanto seducente!
Sara Gabriel
Sara Gabriel

E’ tutto per quanto riguarda la sposa. Se i matrimoni anni ’50 vi interessano non perdetevi la seconda parte con diverse idee per caratterizzare il ricevimento!

6 commentiEsplora: anni 50, vintage

Altre ispirazioni

Vintage o boho chic? Idee per il tuo stile da spos...
Ispirazioni per la sposa anni ’30
6 look per spose non convenzionali
« Quattro bouquet alternativi
Matrimoni anni ’50 – Seconda parte »

Reader Interactions

Commenti

  1. Fabiana Feliciani dice

    4 maggio 2012 a 10:17

    mi sto leggendo tutti i tuoi post sui matrimoni anni 50!
    Ancora non abbiamo la data, ma sicuramente questo sarà il tema…almeno per il mio abito e tutti gli accessori!
    Ti ringrazio tanto per i consigli e le dritte in merito!

    Rispondi
  2. Elena dice

    4 maggio 2012 a 10:28

    Che bello, un altro matrimonio anni 50! Come vedi ho scritto diversi post perché sarà anche il mio tema e mi sono documentata in abbondanza! Avete già scelto l’anno? Se hai bisogno di consigli scrivimi pure! 🙂

    Rispondi
  3. Fabiana Feliciani dice

    4 maggio 2012 a 12:45

    Diciamo un paio d’anni, ma io spero meno! 🙂
    Non appena ho visto gli abiti corti è stato amore a prima vista e dato che tra me e lui ci sono abbondanti 20 cm mi permetterò anche delle belle scarpe alte coloratissime, ovviamente!! La veletta sarà il tocco di classe…Per il vestito come hai fatto? l’hai trovato in Italia o l’hai fatto fare su misura?

    Rispondi
  4. Elena dice

    4 maggio 2012 a 12:57

    Io mi sposo tra più di un anno e i preparativi veri e propri non sono ancora iniziati. Per l’abito avrei voluto un vintage originale ma è difficile da trovare in una taglia che non sia minuscola, così pensavo di farlo cucire da una sarta. Sicuramente farò un giro in atelier prima, ma non penso di trovare quello cerco.
    Io e il futuro marito abbiamo pochi cm di differenza quindi dovrò calibrare bene il tacco per non superarlo 🙂

    Rispondi
  5. Erika dice

    20 febbraio 2013 a 10:22

    Ciao a tutte le sposine d’italia..io per il mio matrimonio ho scelto un mix retrò-chic!!!
    Abito anni ’50 (stupedo) e tutto il resto tema vino (super appassionati)!!! il tutto incorniciato dai colori bianco e giallo intenso!!! Non vedo l’ora!!!!

    Rispondi
  6. Eloisa dice

    4 ottobre 2015 a 20:45

    Anche io mi sposo tra poco più di un anno. E anche io vorrei un abito da sposa anni 50. Penso che me lo farò fare su misura ma prima mi piacerebbe provarmi un modello per vedere come mi torna addosso lo stile. Conoscete per caso dei negozi (io sono di firenze) dove sia possibile provarli? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuti!

Io sono Elena e adoro i matrimoni unici e creativi. Wedding Wonderland è il mio angolo magico sul web, dove condivido la mia passione con gli sposi in cerca di idee per personalizzare le loro nozze. {Continua a leggere}

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter






Footer

Iscriviti

Ricevi le ultime ispirazioni in un'email settimanale!

Wedding Wonderland è su Instagram!

Link

  • About
  • Badge
  • Contatti
  • Proponi un matrimonio
  • Sponsor

Gli ultimi articoli

  • Ispirazione contemporanea e tropicale
  • Un matrimonio in castello a Merano
  • Consigli anti-stress per future spose (e non solo)
  • Un matrimonio in montagna con un tocco tropicale
  • Un matrimonio azzurro pervinca in Val d’Orcia

Follow

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Copyright © 2012 - 2018 · Wedding Wonderland · P.IVA 09509750965 · Designed with ♥ by LittleBig Studio

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e per l'analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più