Ho immaginato un matrimonio ispirato al tema dell’albero per uno dei primissimi post di Wedding Wonderland; potete quindi immaginare quanto sia stata felice di vederlo realizzato nel matrimonio di Flavia e Nicola! Ispirandosi a una lettera di Balzac, gli sposi hanno incorporato il tema in ogni dettaglio, dalle partecipazioni alla chiesa, dal tableau de mariage al guestbook con le impronte, fino all’incredibile angolo photo booth.
Da Flavia, la sposa… L’idea di scegliere l’albero come tema per il nostro matrimonio è stata ispirata da una lettera inviata dall’autore francese Balzac, fra i miei preferiti, alla sua amata:
“Fiorirà sempre più bello, più fresco, più leggiadro,
perché è vero amore,
e perché l’amore vero cresce sempre.
È una bella pianta
che cresce di anno in anno nel cuore,
allungando sempre i suoi rami,
raddoppiando ad ogni stagione i suoi grappoli e profumi inebrianti:
e, vita mia, dimmi, ripetimi sempre
che niente guasterà la sua corteccia o le sue foglie delicate,
che crescerà più grande in entrambi i nostri cuori,
amato, libero, curato,
come una vita all’interno della nostra vita.”
Abbiamo stampato la lettera sui libretti della messa ed una delle mie migliori amiche l’ha letta alla fine della cerimonia, emozionandoci tutti.
Per l’allestimento in Chiesa, il nostro fiorista ha costruito degli alberi con foglie di mirto e rose bianche che hanno riempito, con un effetto molto scenico, un ambiente essenziale e semplice quale quello di San Giorgio in Velabro.
Per il resto è stato tutto home made!
Sempre con l’aiuto delle mie amiche, ho realizzato i ventagli per la messa: stecchi di gelato, colla a caldo, nastri e cartoncini e mi sono occupata personalmente dell’allestimento del ricevimento.
All’ingresso, siamo stati accolti da un quadro dipinto da mia zia, sorpresa per gli sposi, che ci ha lasciati letteralmente a bocca aperta: un olmo, che richiamava la stampa fatta sulle nostre partecipazioni!
Avevo poi dipinto su tela la corteccia di un albero e i nostri ospiti hanno potuto lasciare la loro impronta decorandolo di foglie: oggi è appeso nella nostra casa ed è uno dei ricordi più belli che ci resta!
Ho poi pensato ad un angolo photobooth: il mio falegname di fiducia ha realizzato un pannello per noi, come se fosse la parete di una casa, su cui ho appeso le foto dei matrimoni dei nostri genitori e dei nostri nonni: un omaggio al nostro albero genealogico!
Il photobooth ci ha permesso di avere foto con ciascuno dei nostri amici e, devo dire, è stata un’ottima occasione di convivialità e divertimento per tutti!!!
Infine, il tema dell’albero ha concluso la nostra festa, quando abbiamo donato a ciascuno dei nostri ospiti olmi bonsai, confezionati da un’amica di mia suocera.
L’organizzazione del nostro matrimonio mi ha divertita durante tutti i mesi precedenti, dando la possibilità, a me che faccio l’avvocato, di esprimere un po’ della mia creatività!
E il nostro giorno speciale non poteva essere più bello: un’occasione per festeggiare con amici e parenti il nostro amore che, a distanza di ormai un anno, sta crescendo proprio come un albero: amato, libero, curato, come una vita all’interno della nostra vita!
Credits
Fotografia: Studio Nabis // Fiorista: Ceccotti Flowers // Cerimonia: Chiesa di San Giorgio in Velabro, Roma // Ricevimento: Villa dei Quintili, Roma // Abito da sposa: Gloria Saccucci Spose // Scarpe sposa: Serrese
Mariella dice
sto organizzando il mio matrimonio alla stessa maniera,solo che sono in difficoltà con i nomi dei tavoli. non riesco a trovare 17 alberi che abbiamo un significato importante. Qual’erano i nomi dei tavoli? grazie in anticipo.
Mariella