Non vedevo proprio l’ora di mostrarvi questo real wedding! Alcuni di voi ricorderanno Giorgia e Marino e la loro deliziosa engagement session a base di sushi. Pubblicare il loro matrimonio è davvero una gioia, dato che Giorgia è una lettrice di WW ed è risaputo che voi lettrici siete delle spose meravigliose!
I due si sono sposati lo scorso luglio in Puglia e proprio questa regione, la terra di origine della sposa, è stata l’ispirazione e il filo conduttore delle loro nozze. Preparatevi quindi a tantissimi dettagli fai da te realizzati dalla mamma di Giorgia, da ammirare nelle belle foto di A Click For Two e nel dolcissimo video realizzato da Origami Videography che sono felice di ospitare per la prima volta su queste pagine.
Dalla sposa
La decisione di sposarci ha rappresentato la naturale evoluzione del nostro amore; nessuna proposta plateale, nessun annuncio ufficiale ad amici e parenti.
Sapevamo da subito cosa avremmo voluto per il giorno del matrimonio: volevamo che tutto fosse personalizzato, che ogni cosa, ogni dettaglio non fosse casuale, ma rispecchiasse la gioia e la freschezza del nostro stare insieme. Volevamo che fosse una festa, la “nostra festa” e crediamo di essere riusciti nell’intento.
Gli spunti sono arrivati dai blog americani, dalle riviste acquistate in Inghilterra dalla mia testimone e soprattutto da Wedding Wonderland, che come ben sa Elena, mi ha fatto compagnia durante l’anno dei preparativi. Abbiamo scelto il bianco e il verde come colori poichè richiamavano le sfumature della mia amata terra di origine, la Puglia.
La Puglia, appunto, che è stata un po’ il fil rouge del matrimonio: per questo abbiamo scelto come location una masseria tra ulivi secolari, le succulente come pianta predominante, cibo e centrotavola e perfino la bomboniera rappresentavano pienamente la regione. Ogni scelta è stata condivisa da me e Marino, che ha partecipato fattivamente in tutto, soprattutto per la parte grafica di invito, pins e menu!
Ci siamo innamorati della stampa letterpress e abbiamo avuto la fortuna di scoprire a Milano, dove viviamo, una tipografia che utilizza ancora i caratteri mobili ed ha realizzato con grande maestria i nostri inviti. Fondamentale è stato il prezioso aiuto di mia madre (meglio di una wedding planner) che ha concretizzato le nostre idee, ricercato e realizzato con le sue mani tutto ciò che desideravamo. Assieme a mio padre, mio fratello e mia cognata, ha “lavorato” alacremente per realizzare tutto! E’ stata una corsa all’ultimo dettaglio.
Poi gli imprevisti: prima il tempo, di mattina è scoppiato un temporale da diluvio universale; poi ai nostri fantastici videomakers si è rotta l’auto, ed altre catastrofi che sono state innaffiate dai miei pianti disperati!
Poi, per miracolo, è spuntato il sole, ci ha avvolto un vortice di emozioni, felicità, risate. La cerimonia, il momento più emozionante della giornata, è stata rilassata e gioiosa, grazie soprattutto a Don Vito, un carissimo amico che ha celebrato la messa nella stupenda Cattedrale di Conversano.
Dopo la funzione religiosa, per le foto ho chiesto di tornare nel mio paese, Polignano a mare, e Origami Videografy e A click for two sono riusciti a regalarci immagini uniche tra i viottoli del centro storico.
Alla fine siamo riusciti a fare solo l’aperitivo all’aperto, non tutto è andato come avevamo previsto soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche, ma è stata una serata magica, io e Marino non abbiamo smesso un attimo di sorridere e come ha detto una mia amica, sprizzavamo felicità!
Il nostro consiglio ai futuri sposi è di godersi ogni attimo di quel giorno, di mangiare, sorridere, ballare…insomma di divertirsi come abbiamo fatto noi e di sicuro tutti gli ospiti saranno contagiati dalla vostra gioia!
Che meraviglia, adoro il tableau mariage con le cornici e l’angolo photo booth è un amore! E non perdetevi lo splendido video.
Giorgia & Marino from Origami Videography on Vimeo.
Congratulazioni Giorgia e Marino! Grazie a A Click For Two e Origamy Videography.
Credits
Fotografia: A Click For Two | Video: Origami Videography | Abito da sposa: Acquachiara | Scarpe sposa: Jimmy Choo | Abito sposo: Giorgio Armani | Ricevimento: Masseria Santa Chiara, Conversano | Fiori: La mia Fioraia, Monopoli | Tipografia: Pesatori, Milano | Inviato via Two Bright Lights
Rossella dice
Che bello, a pochi km da casa mia..ti ho già detto quanto mi piacerebbe un tuo guest post sul mio blog?
Elena dice
Me lo hai detto, ti ho risposto 🙂
Non ho tempo per scrivere guest post, purtroppo 🙁
Valeria dice
Ciao Elena, ti seguo sempre con piacere e voglio farti ancora tanti auguri per il tuo matrimonio!
Stavolta nel tuo post però ci sono due errori: nel titolo, “succulente” che?
E “filE rouge” va senza la e finale nelle prima parola => dictionnaire.reverso.net/francais-definition/fil%20rouge
(inoltre abito in Francia quindi abbi fiducia 😉 )
Un saluto e ancora tanti auguri!
Valeria
Elena dice
Strano che ce ne siano solo due, qualcosa mi sfugge sempre 🙂
Succulente sono le piante, lo leggo spesso abbreviato parlando di matrimoni e a volte abbrevio anch’io.
Grazie per la segnalazione e per gli auguri!
giulia dice
Le lettere di legno bianco…e non solo… ce le ho anche io!
giulia dice
Il tableau in quel modo era il mio sogno…non sono riuscita a realizzarlo…tanta stima alla mamma della sposa perché l’ha fatto stupendamente! !
Rob dice
La masseria santa chiara sarà la mia stessa location per il ricevimento 🙂
Paolo dice
Ciao Rob,
stiamo valutando la “Masseria Santa Chiara” Conversano-Turi per il nostro evento!
Come sarà l’evento tutto svolto all’esterno e sul prato!
Grazie per le notizie che vorrai fornirci.
Rob dice
Il mio matrimonio sarà il prossimo anno.. Ancora non ho molato da dirti.. Se non che mi son confrontata con diversi operatori del settore e me ne hanno parlato bene..
Laura dice
Bellissime foto! Mi sn innamorata del bowtie, con il mio futuro marito ne cerchiamo uno simile ma con il verde. Saprte dirmi dovr trovarlo?
Grazie
Elena dice
Su Etsy vai sul sicuro, magari filtrando solo i venditori europei per evitare la dogana 🙂
Giorgia dice
Ciao, sono la sposa in foto. Ti indico il sito dove trovi i rivenditori piu’ vicini a te :www.corsinelabedoli.com. Verde c’era due anni fa, e suppongo ci sia ancora. Buoni preparativi!
Laura dice
Grazie mille !!!!
Corro a vedere …..
per inciso, abiti e location bellissimi!!!
Elena dice
Come non amare la bellezza degli scenari e dei colori di questa splendida regione.
I love it!!