Quando la cornice di un matrimonio è il Lago Maggiore e ad ospitare il ricevimento è la splendida Villa Rusconi Clerici, non servono proprio allestimenti complicati.
Il grande giorno di Laura e Jacopo è chic e semplice allo stesso tempo: abbiamo uno splendido abito Le Spose Di Giò, damigelle in abiti petrolio, fiori bianchi e uno sposo in Vespa. Il cielo nuvoloso e la pioggia non hanno assolutamente rovinato la giornata, anzi, credo che abbiano creato un’atmosfera unica, catturata meravigliosamente da EnneFoto!
Da Laura di EnneFoto: Appena ho conosciuto Laura, la sposa, ci siamo trovate subito in sintonia e quando mi ha raccontato che si sarebbe sposata nei luoghi della sua infanzia ho capito che sarebbe stato un matrimonio ad alto tasso emotivo.
Gli sposi hanno voluto un matrimonio fatto di dettagli eleganti che non stridessero con la bellezza della location affacciata sul romantico Lago Maggiore.
Dalla preparazione insieme alle due sorelle e alle amiche più care, fino al dj set finito a tarda notte, è stato un susseguirsi di momenti carichi di emozione.
In mattinata, Jacopo, lo sposo, ha voluto scaricare la tensione giocando una partita di calcetto insieme ai suoi amici. Ha raggiunto la chiesa di San Lorenzo in sella alla sua vespa rossa d’annata, ma non è riuscito a mascherare l’emozione mentre aspettava Laura all’altare.
Nonostante la pioggia abbia più volte tentato di rovinare questa splendida giornata, nessuno degli invitati ha rinunciato a festeggiare Laura e Jacopo godendo della musica del gruppo jazz durante l’aperitivo in giardino o a ballare dopo lo scenografico lancio del bouquet dalla balconata della villa.
E’ stato un piacere raccontare la storia di questa romantica coppia, che ha iniziato una nuova fase della vita immergendosi in splendidi ricordi.
Credits
Fotografia: EnneFoto // Cerimonia: Chiesa di San Lorenzo, Pallanza (VB) // Ricevimento: Villa Rusconi Clerici, Pallanza (VB) // Make Up e Acconciatura: Katia Make Up e Paola Bianchera Make Up // Abito: Le Spose Di Giò // Grazie a Alessandro Ferrari e Anna Fumagalli
Lascia un commento