Lavorare in proprio è bellissimo e spaventoso allo stesso tempo.
Bellissimo, perché che cosa c’è di meglio di portare avanti il proprio progetto e le proprie idee, avere la possibilità di creare ogni giorno qualcosa di nuovo e tracciare il proprio percorso?
Da quando ho fondato Wedding Wonderland mi sembra che ogni giorno possa accadere qualcosa di speciale ed è una sensazione meravigliosa.
Spaventoso, perché tutto dipende da te, perché tutto cambia molto velocemente (soprattutto sul web) e per andare avanti devi saperti adattare e se necessario reinventarti.
Potrei parlare di contabilità, tasse e fatturato, ma mi sono ripromessa di parlare solo di cose belle su Wedding Wonderland, quindi glissiamo, ok?
Lavorare da casa, poi, ha i suoi vantaggi. In questo momento sto scrivendo indossando un paio di pantofole a stivaletto in finta pelliccia (ve l’avevo detto che sono freddolosa), sono alla terza tazza di tè della giornata e vedo le luci dell’albero di Natale riflesse sul computer. Posso ascoltare la musica che voglio e a volte, quando faccio lavori ripetitivi, metto le puntate di Friends in sottofondo.
Il rovescio della medaglia è la solitudine: durante il giorno non c’è nessuno con me a giudicare la mia scelta di calzature e non c’è nessuno con cui chiacchierare e confrontarmi durante la pausa caffè. In alcuni momenti mi manca avere dei colleghi.
Se anche voi vi sentite così non siete soli, anzi, è un problema molto comune. Se siete wedding planner ho anche la soluzione, si chiama CHEERS!
CHEERS! The wedding planning biz è una community nata alla fine dello scorso, fondata da Monica Ferraris, wedding planner di That Day.
Totalmente gratuita, è un luogo virtuale di incontro, supporto e riflessione per wedding planner. Come spiega Monica, “smettiamo di essere competitors e iniziamo ad essere colleghe. E magari anche un po’ amiche.”
“Quando ho iniziato nel 2007 questa avventura, arrivavo da dieci anni alle dipendenze di grandi agenzie/organizzazioni”, racconta Monica. “Dieci anni di open space, confronto, chiacchiere alla macchinetta del caffè. Ritrovarmi da sola è stata dura. Mi mancavano i colleghi. Mi sentivo un’isola.
Certo, nel tempo costruisci una rete di amicizie, di clienti e di fornitori. Ma non è la stessa cosa. Nonostante abbia poi imparato a godere degli aspetti positivi che comporta l’essere libero professionista/piccolo imprenditore, la dimensione di “isolamento” ancora oggi un po’ mi pesa. CHEERS! mi rimette davanti alla macchinetta del caffè insieme alle mie colleghe…
Nel tempo ho capito che tutta l’energia che si mette nel cosmo ritorna. E se cresciamo tutte individualmente, cresce e ne beneficia anche il settore, il nostro ambiente e spazio di lavoro quotidiano. Io per prima cerco di condividere il mio percorso, i miei errori, le mie illuminazioni e le mie piccole conquiste. Posso imparare ancora tanto da tanti, posso confrontarmi con altri, e posso insegnare ad altri ancora.”
Per quelle di voi che si sentono insoddisfatte e insicure nel gestire la propria attività di wedding planning e sentono il bisogno di un mentore, Monica ha pensato alla Fast Forward Masterclass. Giunto alla sua terza edizione, è un progetto di formazione per wedding planner che si svolge interamente online, nell’arco 3+1 mesi, e che vi aiuterà a far crescere più velocemente il vostro business.
“Nel 2016 ho tenuto l’edizione “pilota”, e dopo un po’ di modifiche e fine tuning a gennaio è partita la seconda edizione e a ottobre la terza”, spiega Monica. “Per me è divertente, motivante, terribilmente appagante… Mi piace prendere le ragazze per mano e aiutarle a fare il percorso che ho fatto io, ma in meno tempo, e in modo più strutturato. I loro “ah-ah moments”, le tante attività implementate nel corso dei tre mesi, gli strumenti adottati e conformati alle loro esigenze.”
Parte integrante della Fast Forward Masterclass è lo styled shoot finale, sviluppato dalle allieve attorno alla loro “onlyness”. Dalle edizioni passati sono usciti lavori bellissimi e io ho avuto il piacere di pubblicarne alcuni su queste pagine!
“Cerchiamo soprattutto di fare in modo che questi lavori siano anche strategici e intenzionali per lo specifico posizionamento che nella prima parte del percorso abbiamo capito di voler occupare”, precisa Monica. “E’ un (per)corso pensato e studiato per wedding planner già in attività che vogliono portare la loro attività al next step. E vogliono farlo più velocemente.”
La prossima edizione della Fast Forward Masterclass parte a gennaio e le iscrizioni sono aperte! Nel frattempo, Monica vi aspetta nella community di Cheers! con un regalo di benvenuto, iscrivetevi qui!
Questo post è sponsorizzato da That Day, le opinioni sono mie. Grazie per il vostro supporto agli sponsor di Wedding Wonderland!
Lascia un commento